Le Alpi, come tutte le montagne, non hanno mai rappresentato un ostacolo agli spostamenti ma, anzi, sfidando le capacità degli uomini li hanno stimolati. Così per la cultura e le tradizioni, sono riuscite a preservarne l'identità più intima, ma nel contempo hanno invogliato il confronto generando una fertile permeabilità.
La musica è testimone dei felici esiti di questi confronti culturali: lo provano la ricchezza del patrimonio raccolto dagli etnomusicologi e l’importante consistenza delle rielaborazioni presenti nei repertori corali.
La presente raccolta permette una consultazione del materiale digitalizzato e consente la consultazione delle schede catalografiche delle pubblicazioni presenti nelle biblioteche del CAI.